Ormai da parecchi anni la scuola di danza OdilOdette di Venezia sostiene, con le proprie iniziative benefiche, la “Fondazione Los Ninos del Mar” nell’isola colombiana di Ladrilleros e nei giorni scorsi il Venezia 1907 ha sposato con gioia l'iniziativa promossa dall’insegnate Lorena Della Togna donando del materiale sportivo ai “ninos” ospiti della fondazione. Lorena Della Togna è stata accolta presso la sede del Venezia dove le sono state consegnate – per mano della vicepresidente Ludovica Leuzzi del Secco Scarpa - le maglie del Venezia 1907.
Le storiche e blasonate magliette hanno da poco completato il loro viaggio verso la Colombia portando in dote un forte messaggio d’amore e solidarietà. Ad indossarle, in occasione di un torneo giovanile locale, sono stati i bambini ospiti della “Fondazione Los Ninos del Mar” nell’isola di Ladrilleros, in Colombia, rinomata meta turistica sudamericana, nella quale è purtroppo fiorente anche il turismo del sesso minorile. La fondazione infatti, nasce con lo scopo di offrire un punto di riferimento e protezione ai giovani più poveri e meno fortuna dell’isola. La casa che ospita la fondazione è stata realizzata anche grazie al contributo di varie persone, tra cui molti artisti più o meno noti, che hanno messo a disposizione il loro talento e il loro lavoro.
Per sugellare questa nuova amicizia e collaborazione è stato organizzato un sobrio evento conviviale per il giorno 25 maggio (ore 17:30) presso la scuola di danza OdilOdette in via Garibaldi con la presenza di alcuni bambini della scuola, di una rappresentanza dei calciatori e dirigenti della Società ed alcuni ospiti.
Madrina e padrino dell’evento saranno due volti noti del mondo dello spettacolo italiano: la Marchesa d'Aragona Daniela Del Secco, già attiva nel sociale con analoghe iniziative proprio in Colombia, e l’autore musicale Vincenzo Incenzo.
Forza Leoncini d'oltremare!
